Sono stati pubblicati i bandi della seconda procedura concorsuale ordinaria per docenti delle scuole di ogni ordine e grado in attuazione del PNRR.
Le funzioni per presentare le domande di partecipazione, esclusivamente in modalità telematica, sono aperte delle ore 14.00 dell’11 dicembre alle ore 23.59 del 30 dicembre 2024.
In allegato i bandi con relativi allegati.
Requisiti di Accesso
Posto comune Infanzia e primaria
I requisiti di accesso al concorso per la scuola primaria e dell’infanzia sono i seguenti:
- La laurea in scienze della formazione primaria (titolo abilitante)
- Diploma magistrale conseguito entro l’anno scolastico 2001/2002.
Secondaria di I e II grado
I requisiti di accesso al concorso per la scuola secondaria di 1° e 2° grado sono i seguenti:
- Abilitazione all’insegnamento per la specifica classe di concorso;
- Titolo di studio più tre anni di servizio, anche non consecutivamente, negli ultimi cinque nelle scuole statali di cui almeno uno nella specifica CDC di partecipazione;
- Titolo di studio e 24 CFU conseguiti entro il 31 ottobre 2022;
- Titolo di studio e 30 CFU oppure i candidati iscrittti ai corsi abilitanti di 60 CFU e all’atto della presentazione della domanda non hanno ancora concluso il persorso di abilitazione inclusi con riserva da sciogliere entro il 30 giugno 2025.
Insegnanti Tecnico Pratici (fino al 31/12/2024 basta il diploma di Secondaria di 2° grado)
- Abilitazione all’insegnamento per la specifica classe di concorso;
- Titolo di studio;
- Titolo di studio e 24 CFU conseguiti entro il 31 ottobre 2022;
- Titolo di studio e 30 CFU oppure i candidati iscrittti ai corsi abilitanti di 60 CFU e all’atto della presentazione della domanda non hanno ancora concluso il persorso di abilitazione.
Sostegno
Per i posti di sostegno oltre al titolo di studio previsto per la classe di concorso specifica, occorre essere in possesso della specializzazione.
m_pi.-PRIMINF-3060.10-12-2024.pdf